top of page

Concerto Marcella Crudeli e Loris Orlando pianoforte a quattro mani - Domenica 28 Settembre 2025

  • rotaryclubvarazze
  • 6 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Domenica 28 Settembre alle 17.30, presso l’oratorio dell’Assunta, è iniziato il suggestivo giro delle vecchie mura: un percorso affascinante attraverso la storia del nostro territorio, guidato dallo storico Iacopo Vanali,  che ha saputo coinvolgere turisti e varazzini con la sua appassionata spiegazione. L’occasione è stata preziosa anche per presentare il nostro service dedicato alla guida di Varazze e al Beato Jacopo nella riviera del Bequa.

Alle 18.30 abbiamo poi avuto il privilegio di assistere al concerto di pianoforte a quattro mani del meraviglioso duo Crudeli–Orlando. Due eccellenze uniche che ci hanno regalato momenti intensi di musica, caratterizzati da affiatamento, sintonia, potenza e armonia, conducendoci in un autentico viaggio culturale. Ogni nota, ogni brano era un frammento di storia, un quadro vivo, una copertina che raccontava emozioni di vita. Quando si incontrano le eccellenze, questa magia può accadere.

La maestra Marcella Crudeli, insignita della Medaglia d’Oro dal Presidente della Repubblica e due volte Cavaliere del Lavoro, fondatrice della Marcella Crudeli Foundation che promuove giovani talenti e nuove eccellenze, ha voluto omaggiare il pubblico con un ultimo, indimenticabile assolo dedicato al nostro territorio. Con oltre 3.000 concerti in tutto il mondo, la sua straordinaria carriera è una testimonianza di dedizione assoluta alla musica e alla valorizzazione dei talenti.

Un sentito ringraziamento va al nostro sindaco Luigi Pierfederici e all’assessore alla cultura Mariangela Calcagno, ai Maestri Loris Orlando , Marcella Crudeli, all’oratorio dell’Assunta e all’Ensemble Nuove  Musiche di Savona, rappresentata dal direttore artistico Francesco Ottonello, ideatore di questo magnifico festival musicale, articolato e prezioso per la comunità, alle associazioni e ai tanti ospiti presenti.

Grazie anche a tutti i soci rotariani e rotaractiani che, con la loro disponibilità e presenza, hanno contribuito al successo della giornata: dal montaggio del gazebo all’accoglienza degli ospiti, fino alla partecipazione attiva alle varie iniziative.

È stata davvero una grande sinergia che ci ha permesso di vivere insieme un risultato straordinario.


 
 
 

Commenti


bottom of page