top of page
Cerca

Conviviale "Ictus Ischemico: ruolo della Neuroradiologia interventistica" - 20/4/2023

  • rotaryclubvarazze
  • 14 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

"Ictus Ischemico: ruolo della Neuroradiologia interventistica" relatore il Dott. Riccardo Padolecchia Primario della Neuroradiologia Ospedale S.Corona di Pietra Ligure. Conviviale del 20 aprile #rcvarazzerivieradelbeigua2223

L’ictus rappresenta la 3° causa di morte nel mondo occidentale dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, ma insieme all’infarto del miocardio è la causa di morte in assoluto più frequente.

L’ictus può essere altamente invalidante (rappresenta, infatti, la prima causa di invalidità): i deficit neurologici permanenti influenzano infatti in modo importante la qualità di vita.

Anche da un punto di vista socio-economico l’ictus ha un impatto fortissimo: oltre ai costi di gestione del paziente al momento del primo ricovero, dei costi rilevanti si affrontano in caso di disabilità successiva, che può comportare ricovero in strutture di assistenza sanitaria, perdita del lavoro e gravoso impegno per i familiari del malato.

Nell' ictus ischemico cerebrale, il ruolo della Neuroradiologia Diagnostica (NRD) e della Neuroradiologia Interventistica (NRI) è di assoluto rilievo sia nella accurata selezione che nel trattamento in fase iperacuta (mediante trombospirazione, trombectomia meccanica).

La neuroradiologia interventistica è un servizio all'avanguardia, specializzato nella diagnosi e nel trattamento di patologie vascolari del cervello e del midollo spinale, quali aneurismi, malformazioni artero-venose, fistole durali e ictus ischemico.








 
 
 

Comments


bottom of page