top of page
Cerca

Conviviale "Lotta alla mafia, le attività dell'Arma dei Carabinieri - 6/3/2023

  • rotaryclubvarazze
  • 28 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Rotary Club #Varazze Riviera del Beigua ha recentemente organizzato una conviviale, tenutasi giovedì 16 marzo presso la sua sede, incentrata sul tema della lotta alla mafia. Paolo Belgi, tenente colonnello e comandante del reparto operativo del comando provinciale dei #carabinieri di #Savona , è stato invitato a tenere una relazione sull'attività dell'arma dei carabinieri contro la criminalità organizzata. #rcvarazzerivieradelbeigua2223

Durante la serata, sono stati presenti diversi rappresentanti delle forze dell'ordine, tra cui Albezzano Luca, luogotenente Carica Speciale del comando legione carabinieri #Liguria ; Bozzano Alessandro, vicepresidente della commissione antimafia regione Liguria Regione Liguria ; Fedele Luca, luogotenente Capo Sezione Segreteria e Personale del Comando Provinciale Carabinieri di Savona; Innamorato Vito, dirigente della Squadra Mobile della Questura di Savona; Vasoli Alessandro, luogotenente comandante della stazione dei Carabinieri di Varazze, Luigi Pierfederici sindaco Città di Varazze

Il focus della relazione del tenente colonnello Belgi è stato sul ruolo dell'arma dei carabinieri nella prevenzione delle attività criminali, attraverso il controllo del territorio. In particolare, l'Arma dei Carabinieri dispone di oltre 5.200 presidi sul territorio, grazie alla distribuzione capillare delle sue Stazioni Carabinieri, che rappresentano la principale struttura dell'Arma impiegando circa il 76% del personale (circa 80.000 unità).

Belgi ha inoltre evidenziato come la lotta alla criminalità organizzata sia supportata dal R.O.S. Carabinieri, fondato nel 1990, con compiti che riguardano l’analisi, lo studio e lo sviluppo di investigazioni complesse nei settori della criminalità organizzata, del traffico di stupefacenti e di armi, dei sequestri di persona, della ricerca e cattura dei latitanti, del terrorismo interno e internazionale.

La speciale struttura si è imposta per l'innovativo metodo investigativo, incentrato sull'approccio sistemico alle matrici criminali e alle rispettive organizzazioni, più che sul raggiungimento di successi parziali, seppur importanti: il perseguimento dei reati fine. Strumenti investigativi come le osservazioni, i pedinamenti, le intercettazioni, consolidati nel cosiddetto metodo anticrimine, vennero sviluppati e affinati per identificare i membri delle formazioni eversive e i loro contatti, risalendo progressivamente ai vertici. Il metodo anticrimine, che contribuì negli anni 80 a disarticolare i più importanti gruppi terroristici attivi in Italia (Brigate Rosse, Prima Linea, Nuclei Armati Rivoluzionari), è stato poi adottato e adeguato per il contrasto a qualsiasi forma di Criminalità Organizzata.

In conclusione, il Rotary Club Varazze Riviera del Beigua è grato al tenente colonnello Belgi e a tutta l'arma dei carabinieri #legalità #lottaallamafia #ArmadeiCarabinieri

Hanno partecipato alla serata amici rotariani del Rotary Distretto 2032






 
 
 

Comentários


bottom of page